Comunicati

Una nuova acquisizione per i Musei Reali: Antiveduto Gramatica

Una nuova acquisizione per i Musei Reali: Antiveduto Gramatica

IL FRAMMENTO DEL CONCERTO A DUE FIGURE SI RICONGIUNGE CON IL SUONATORE DI TIORBA DI ANTIVEDUTO GRAMATICA DAL 28 FEBBRAIO AL 5 MARZO 2023, I DUE CAPOLAVORI RIUNITI SONO ECCEZIONALMENTE ESPOSTI AL PRIMO PIANO DELLA GALLERIA SABAUDA Il Concerto a due figure di Antiveduto...

IL 2023 DEI MUSEI REALI DI TORINO

IL 2023 DEI MUSEI REALI DI TORINO

IL NUOVO SITO INTERNET II 2023 dei Musei Reali si apre con un nuovo sito internet, sviluppato nell'ambito del progetto GoDigital! con il supporto di Nethics Srl e finanziato con i fondi del bando Switch. Strategie e Strumenti per la Digital Transformation nella...

Apertura mostra SMENS. La xilografia in rivista

Apertura mostra SMENS. La xilografia in rivista

L’esposizione ripercorre la lunga storia dell’arte xilografica e tipografica, attraverso il dialogo e il confronto tra alcune antiche edizioni illustrate della Biblioteca Reale e le tavole incise da Gianfranco Schialvino e Gianni Verna per la rivista SMENS.  La...

Il 2022 guardando al 2023. Il bilancio dei Musei Reali

Il 2022 guardando al 2023. Il bilancio dei Musei Reali

È tempo di bilanci ai Musei Reali di Torino. Il 2022 segna il ritorno a un’affluenza in linea con quella dell’epoca pre-pandemica e conferma la posizione dei Musei Reali tra le realtà culturali più apprezzate a livello nazionale. Sono 501.272 le visitatrici e i...

Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria

Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria

Musei Reali, Galleria Sabauda – Spazio Scoperte 14 dicembre 2022 – 16 aprile 2023 Comunicato stampa  Con la nuova mostra dossier Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria i Musei Reali celebrano il genio del più grande maestro olandese del Seicento, con una...

Mostra FOCUS ON FUTURE 14 FOTOGRAFI PER L’AGENDA ONU 2030

Mostra FOCUS ON FUTURE 14 FOTOGRAFI PER L’AGENDA ONU 2030

Musei Reali, Sale Chiablese 21 ottobre 2022 - 19 febbraio 2023 COMUNICATO STAMPA Il lungo monitoraggio del lento e inesorabile scioglimento dei ghiacci al Circolo Polare Artico. L’impegno delle organizzazioni umanitarie per garantire un’istruzione regolare ai bambini...

I MUSEI REALI CAPOFILA DEL PROGETTO EUROPEO SYNOPSIS

I MUSEI REALI CAPOFILA DEL PROGETTO EUROPEO SYNOPSIS

Nel Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Reale, i Musei Reali presentano i risultati di SYNOPSIS – Storytelling and Fundraising for Cultural Heritage professionals, il progetto europeo di formazione del quale sono capofila. Inserito nel più ampio programma Erasmus...

Mostra Fantasmi e altri misteri. Fumetti in mostra

Mostra Fantasmi e altri misteri. Fumetti in mostra

FUMETTI NEI MUSEI - Alla Galleria Sabauda esposte le tavole più spaventose di 20 brillanti autori italiani Improvvise apparizioni e incontri imprevisti con custodi del tempo, opere animate, ritratti in carne e ossa, condannati a morte, anime perdute, spiriti...

MOSTRA ANIMALI A CORTE

MOSTRA ANIMALI A CORTE

La mostra Animali a Corte. Vite mai viste nei Giardini Reali si inserisce all’interno del più ampio progetto Vite sulla Terra, iniziato a dicembre 2021 con l’esposizione Animali dalla A alla Z. Una mostra dedicata ai bambini. L’intento è portare l’attenzione del...

15-25 aprile 2022 A tu per tu con Leonardo

15-25 aprile 2022 A tu per tu con Leonardo

Dal 15 al 25 aprile 2022 i Musei Reali di Torino aprono le porte della Biblioteca Reale per ammirare un’esposizione straordinaria del Codice sul volo degli uccelli e dei 13 disegni, tra i quali anche il celebre Autoritratto. Architetto, anatomista, pittore,...

Splendori della tavola

Splendori della tavola

I Musei Reali celebrano i 161 anni dell’Unità d’Italia con Splendori della tavola Ritorna a Torino il prestigioso corredo da tavola in argento commissionato da Carlo Alberto a Charles-Nicolas Odiot per la Sala da Pranzo del Palazzo Reale, ora nelle collezioni del...

Animali dalla A alla Z. Una mostra dedicata ai bambini

Animali dalla A alla Z. Una mostra dedicata ai bambini

Ai Musei Reali in mostra tutti gli "Animali dalla A alla Z" per imparare l'alfabeto insieme ai più piccoli! Fino al 3 aprile 2022, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, si potrà visitare la particolare esposizione che racconta la variegata complessità della...

IN BETWEEN Fabio Viale ai Musei Reali

IN BETWEEN Fabio Viale ai Musei Reali

Le monumentali statue tatuate di Fabio Viale arrivano a Torino, la mostra In Between inaugura ai Musei Reali SCARICA IL COMUNICATO STAMPA FORMATO WORD - PDF SCARICA LA BIOGRAFIA DI FABIO VIALE FORMATO WORD - PDF SCARICA LA MOSTRA, APPROFONDIMENTO OPERE FORMATO WORD -...

A tu per tu con Leonardo

A tu per tu con Leonardo

Architetto, anatomista, pittore, visionario: l’incredibile e poliedrico genio di Leonardo da Vinci torna protagonista ai Musei Reali che dal 25 settembre al 3 ottobre 2021 propongono un’esposizione straordinaria del Codice sul volo degli uccelli e dei 13 disegni, tra...

Gentileschi: due capolavori a confronto

Gentileschi: due capolavori a confronto

I Musei Reali presentano una nuova mostra dossier che mira ad ampliare l’esperienza culturale dei visitatori e a potenziare le relazioni con altre istituzioni Torino, 7 settembre 2021. Nell’ambito dei progetti di collaborazione con musei italiani e stranieri, i Musei...

Come parla un ritratto. Dipinti poco noti dalle collezioni reali

Come parla un ritratto. Dipinti poco noti dalle collezioni reali

Musei Reali, Galleria Sabauda - Spazio Scoperte, dall’8 luglio al 7 novembre 2021 Dall’8 luglio al 7 novembre i ritratti tornano protagonisti ai Musei Reali di Torino con la mostra Come parla un ritratto. Dipinti poco noti dalle collezioni reali, ospitata nello Spazio...

Cipro. Crocevia delle civiltà

Cipro. Crocevia delle civiltà

Musei Reali di Torino, Sale Chiablese dal 29 giugno 2021 al 9 gennaio 2022 CARTELLA STAMPA MRT_Cipro. Crocevia delle civiltà_Comunicato stampa MRT_Cipro. Crocevia delle civiltà_Guida Junior MRT_Cipro. Crocevia delle civiltà_Progetto scientifico MRT_Torino. Crocevia...

LA CARROZZA E LE ARMI DEL RE

LA CARROZZA E LE ARMI DEL RE

Approfondimento_La carrozza Mylord Approfondimento_Le armi del Re Approfondimento_Le armature giapponesi CS_I Musei Reali festeggiano i 160 anni dell'Unità d'Italia Foto CARROZZA Foto ARMI [gallery...

Archivio comunicati stampa