Quest’anno nella dichiarazione dei redditi scegli di sostenere la cultura: dona il tuo 5×1000 ai Musei Reali inserendo il codice fiscale 97792420016 Il progetto Vi diamo il benvenuto nei Giardini Reali, l’area verde di straordinario valore monumentale e...
Due realtà piemontesi diverse e all’apparenza distanti firmano un accordo per collaborare sulla sostenibilità ambientale. Giovedì 4 maggio 2023, a Palazzo Reale, la direttrice dei Musei Reali di Torino Enrica Pagella e il direttore generale di Arpa Piemonte Secondo...
Sono iniziati i lavori di restauro della scultura equestre raffigurante il duca Vittorio Amedeo I, collocata alla base dello Scalone d’Onore di Palazzo Reale! La scultura equestre del duca Vittorio Amedeo I si trova alla base dello Scalone d’Onore di...
Le Serre Reali, oggetto del più rilevante tra gli interventi inclusi nel Piano Strategico 2021-2024 dei Musei Reali di Torino, saranno presto dotate di componenti tecnologiche che miglioreranno la fruizione dei musei e di nuovi spazi per essere condivisi con la città....
In occasione della Festa Internazionale della Donna, i Musei Reali pubblicano il volume Donne celebri nel Gabinetto delle Miniature del Palazzo Reale di Torino, realizzato con il sostegno del Rotary Club Torino Palazzo Reale, Rotary F.R.A.C.H. e Zonta Torino.Il...
Le opere saranno visibili in Galleria Sabauda in sala 18 Il Concerto a due figure di Antiveduto Gramatica (1569-1626), recentemente acquistato dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei, entra a far parte delle raccolte dei Musei Reali. La tela, accostata...
Recent Comments