Grazie al generoso contributo di Fresia Alluminio S.p.A. tramite la piattaforma ministeriale Art bonus, i Musei Reali danno inizio ai restauri delle Anticamere nell’Appartamento di Rappresentanza di Palazzo Reale, per recuperare l’antico splendore e fasto della...
Grazie all’iniziativa promossa dal Rotary Club Torino Palazzo Reale e da un team di giovani del corso di alta formazione Talenti per il Fundraising della Fondazione CRT con la supervisione dei Musei Reali, è stato possibile restituire alla cittadinanza l’opera Amedeo...
L’incendio dell’11 aprile 1997 non aveva risparmiato nemmeno l’altare di Antonio Bertola all’interno della Cappella della Sindone, mirabile opera barocca di Guarino Guarini. Dopo la riapertura al pubblico della Cappella, festeggiata il 27 settembre 2018, la...
L’altare della Sindone mostra ancora i segni dell’incendio che devastò la Cappella l’11 aprile del 1997. Le grandi e complesse impalcature del cantiere architettonico ne hanno, infatti, finora impedito il restauro. Lunedì 9 marzo avranno inizio i...
Nel Giardino Ducale, a ridosso delle mura cinquecentesche che chiudevano il quadrilatero e che oggi si affacciano sull’area dei Giardini Reali pertinenti il Museo di Antichità, si sta provvedendo ad abbattere alcuni ippocastani. Gli alberi, che un tempo facevano...
I Giardini Reali sono stati riaperti al pubblico lo scorso 30 maggio dopo essere stati oggetto dei primi lavori di risistemazione del Giardino del Duca (conclusi nel 2016) e in seguito della zona del Boschetto (inverno del 2017). Il nuovo progetto rappresenta il...
Recent Comments