Tra il 2022 e il 2023 i Musei Reali e la Direzione regionale Musei hanno condotto interventi di recupero e restauro delle collezioni africane presenti nei depositi dell’Armeria Reale e nelle raccolte dei Castelli di Aglié e di Racconigi. Nell’ambito di tali...
In occasione della Festa Internazionale della Donna, i Musei Reali pubblicano il volume Donne celebri nel Gabinetto delle Miniature del Palazzo Reale di Torino, realizzato con il sostegno del Rotary Club Torino Palazzo Reale, Rotary F.R.A.C.H. e Zonta Torino.Il...
Ricerche sulla tecnica pittorica del dipinto di Sandro Botticelli rappresentante Venere della Collezione Gualino conservata presso la Galleria Sabauda. Il dipinto mostra la figura di Venere isolata su un fondo nero all’interno di una nicchia che appoggia su un...
Un approccio di ricerca integrato verso una nuova valorizzazione ed una conservazione sostenibile dei manufatti organici nelle collezioni dei Musei Reali I MRT hanno, all’interno del Museo di Antichità, sia esposti sia in deposito, più di 2.000 unità di materiale...
La policromia delle urne etrusche del Museo di Antichità La collezione etrusca del Museo di Antichità include diverse decine di urne cinerarie databili tra III e I sec. a.C., acquistate sul mercato antiquario di Chiusi (SI) nella seconda metà dell’Ottocento per conto...
Recent Comments