Dal 4 al 9 novembre 2024, i Musei Reali partecipano alla terza edizione del Social Festival Comunità Educative, un evento promosso dal Comune di Torino, la Città Metropolitana di Torino, Iter – Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Torino e la direzione scientifica della rivista Animazione Sociale e realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. Nell’ambito del ricco programma del festival, i Servizi Educativi dei Musei reali propongono due appuntamenti dedicati alle scuole e un workshop per gli adulti (insegnanti, educatori ed educatrici, professionisti e professioniste del settore socio-sanitario).

Giovedì 7 e venerdì 8 novembre, per le scuole secondarie di primo grado, alle 10.30

Sostenibilità a Palazzo Reale

Un viaggio tra gli ambienti di servizio e le sale di rappresentanza del Palazzo Reale di Torino alla scoperta delle strategie di adattamento e di gestione dei consumi energetici adottati nel corso del tempo, attraverso un percorso attivo per stimolare la curiosità e l’attenzione verso altri modi di interazione con l’ambiente e le sue risorse.

Venerdì 8 novembre, alle 15

Visual thinking Strategies. Leggere il mondo attraverso l’arte  

Il workshop, organizzato in collaborazione con l’Associazione VTSItalia, offre l’occasione di sperimentare il metodo delle Visual Thinking Strategies, applicabile in museo, in classe e in altri ambienti di apprendimento formale e non formale. Grazie a una lettura partecipata e inclusiva dell’oggetto d’arte, si favorisce il miglioramento delle competenze di base e si promuovono l’educazione alla cittadinanza attiva e la conoscenza del patrimonio culturale.