Punto di ritrovo: Atrio della Manica Nuova di Palazzo Reale, piano terra.
Parole d’argilla – Narrazioni teatrali è frutto dell’intenso lavoro delle partecipanti al Laboratorio teatrale Parole d’argilla, condotto dall’attore-narratore Giovanni Calcagno e dalla regista Alessandra Pescetta, del quale rappresenta l’esito finale. Le allieve Paola Albertetti, Maria Gabriella Gianaria, Rosella Lancina e Loredana Spinoglio nel corso del workshop teatrale sono state guidate da Calcagno e Pescetta alla scoperta della Collezione Mesopotamica del Museo di Antichità e sono state invitate a dare una nuova e contemporanea voce ai miti, ai reperti, ai frammenti testuali. Il 13 aprile le partecipanti animeranno con brevi racconti teatrali la Sala Mesopotamica e introdurranno il visitatore alla conoscenza di alcuni temi specifici relativi all’archeologia, alla storia e alla cultura di Asia Occidentale antica, muovendo i passi proprio dai reperti della collezione del Museo di Antichità di Torino, in un continuo e proficuo dialogo tra le genti della “Terra tra i due fiumi” e noi, seguendo un percorso tra voce, reperti e memoria condivisa.
Le Narrazioni teatrali si svolgeranno secondo i seguenti orari: 15.00- 16.00 -17.00.
L’iniziativa è realizzata congiuntamente dall’Università degli Studi di Milano e dall’Associazione Casa dei Santi, in collaborazione con i Musei Reali di Torino, ed è stata elaborata nell’ambito del progetto DiWA – Dialogues between ancient Western Asia and us. Untold stories from Italian collections and archives (PRIN-PNRR 2022; Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR assieme a Università degli Studi di Firenze; Università degli Studi di Milano; Università degli Studi di Torino).