A causa della concomitanza con gli scioperi e le manifestazioni previsti per venerdì 27 settembre 2019, l’inaugurazione della mostra dei Carnet de voyage ai Musei Reali è rimandata a sabato 28 settembre, alle ore 11.00, presso la Biblioteca Reale. Interverranno alla presentazione: Giorgia Corso (servizi educativi dei Musei Reali), Ezio Ingaramo (vicedirettore della Fondazione Peano di Cuneo), Antonio Mascia (Primo Liceo Artistico di Torino).
La Biblioteca Reale accoglie nel salone monumentale i taccuini di viaggio realizzati da artisti, disegnatori e studenti nel corso delle Giornate Europee del Patrimonio 2019. L’evento è frutto della collaborazione tra i Musei Reali, il Primo Liceo Artistico di Torino e la Fondazione Peano di Cuneo. I taccuini raccontano con immagini ora poetiche ora umoristiche, tra rapidi schizzi e minuziose descrizioni, le impressioni di uno straordinario viaggio tra arte, storia e natura.
Dagli ambienti sontuosi ai più minuti dettagli degli arredi, dai capolavori pittorici alle statue antiche, fino alle suggestive armature e alla luce dei giardini, innumerevoli aspetti dei Musei Reali hanno riempito in poche ore le pagine dei taccuini.
Presso l’atrio della Galleria Sabauda saranno inoltre esposti i lavori eseguiti dagli allievi del Primo Liceo Artistico di Torino e dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini durante l’evento del 20 settembre, quando oltre 300 ragazzi hanno invaso i Musei Reali con i loro taccuini, pastelli, acquerelli e tanto entusiasmo.
Ingresso libero.
La mostra sarà visitabile durante gli orari di apertura della Biblioteca Reale: dal lunedì al venerdì 8.00 – 19.00, sabato 8.00 – 14.00, domenica chiuso.