Floral Tapestry of Craftsmanship
Anonimi
Floral Tapestry of Craftsmanship, 2023
Rame, vetro, madreperla, calligrafia, juta, broccato, maiolica
140 x 200 x 200 cm
L’installazione artistica intitolata “Floral Tapestry of Craftsmanship” è una rappresentazione della Rosa di Damasco ingrandita per creare un’esperienza coinvolgente per gli spettatori. Il fulcro dell’installazione è costituito da una Rosa di Damasco gigantesca, meticolosamente realizzata con una squisita attenzione ai dettagli. Ogni petalo della rosa è stato progettato e costruito in modo unico utilizzando una vasta gamma di materiali diversi, che simboleggiano le varie tradizioni artigianali siriane.
Concept
L’opera “Floral Tapestry of Craftsmanship” è un’ode al ricco patrimonio artistico della Siria, che rende omaggio alle diverse attività artigianali che hanno prosperato nella regione per secoli.
L’installazione intende celebrare gli artigiani e la loro abile maestria, evidenziando la bellezza e l’intricatezza delle loro forme d’arte.
La Rosa di Damasco è un simbolo molto amato nella cultura siriana che rappresenta la resilienza, la bellezza e l’interconnessione di diverse forme d’arte. Ingrandendo questa rosa, l’installazione invita gli spettatori a esplorare e apprezzare i dettagli intricati e le caratteristiche uniche di ogni petalo, proprio come l’individualità e la creatività che si trovano nell’artigianato siriano
Ogni petalo della rosa è realizzato con un materiale diverso che rappresenta una specifica tecnica artigianale siriana. L’intarsio in madreperla simboleggia l’arte della lavorazione artigianale delicata e meticolosa, mentre il rame mette in mostra le tradizionali tecniche di lavorazione dei metalli. La lavorazione della paglia rappresenta l’antica pratica di tessere e intrecciare la paglia per creare oggetti funzionali e decorativi. Il “Qishani”, una tecnica tradizionale di piastrelle di argilla, rappresenta il patrimonio architettonico della Siria. Il broccato, noto per la sua tessitura ornamentale, rappresenta l’arte di creare tessuti. Infine, la calligrafia araba, una forma d’arte venerata nella regione, adorna un petalo con un’elegante scrittura araba, che riflette la bellezza della parola scritta.
Informazioni sugli artisti
Per enfatizzare ulteriormente l’attenzione sulla bellezza e sui dettagli dell’installazione, i progettisti di quest’opera d’arte hanno scelto di rimanere anonimi. Questo anonimato intenzionale permette agli spettatori di rivolgere la loro attenzione esclusivamente alla squisita fattura e all’abilità artistica dei talenti siriani dietro la creazione. Togliendo i riflettori dalle identità individuali, l’installazione diventa una celebrazione collettiva dell’immensa abilità e creatività degli artigiani siriani.
La decisione di mettere in luce i talenti siriani in “Floral Tapestry of Craftsmanship” nasce dal desiderio di far luce sugli incredibili contributi artistici che spesso non vengono riconosciuti. La Siria ha una lunga storia di tradizioni artistiche e questa installazione serve come tributo agli eccezionali talenti e alla dedizione degli artigiani e delle artigiane che hanno sostenuto queste tradizioni per generazioni.