L’acqua: un bene prezioso… da condividere
Scuola secondaria di primo grado
Scuole Paritarie SS. Natale, Torino
Classe I
Ins. Federica Pepe
Riflettendo sulla preziosità dell’acqua e sulla sempre più scarsa caduta delle piogge negli ultimi anni, ci siamo concentrati sul goal 6 dell’Agenda 2030. Nella nostra parte di mondo abbiamo il privilegio di usarla per tutto: per bere, lavarci e per altre funzioni che aumentano la nostra impronta idrica. Spesso la sprechiamo, mentre ci sono molti luoghi che non ne hanno e la natura sta soffrendo per la mancanza di pioggia (1, 2). L’acqua è un dono da condividere, ma spesso coloro che ne avrebbero più bisogno sono quelli a cui arrivano poche gocce (3). Non dobbiamo essere egoisti, perché ogni essere vivente su questa terra ha bisogno della quantità di acqua necessaria alla vita e noi stessi potremmo non averne più abbastanza (4, 5). Se fossimo meno egoisti riusciremmo a vivere in un mondo dove l’acqua ci sarebbe per tutti, quindi per tutta la popolazione, per i fiumi e per le coltivazioni. L’acqua è un bene prezioso… da condividere (6).