È stato questo vecchio uomo a mandare il messaggio agli altri. Ha detto che gli Italiani sono venuti a conquistare l’Etiopia. Quindi tutti gli eserciti si sono preparati per la battaglia. Prima l’uomo vecchio stava dall’altra parte del fiume. Non si sa esattamente cosa stesse facendo. Poco dopo, l’uomo vecchio sente dei canti. Però non erano simili a quelli dell’Etiopia. Quando guarda dall’altra parte della collina, vede gli Italiani armati con la veste, con armi, con cavalli, ecc. L’uomo vecchio spaventato scende dalla collina e attraversa il fiume per avvisare l’esercito. Quindi questo messaggio attraversa tutta l’Etiopia, così tutti cominciano a preparare le armi. Dopo due giorni, si vedevano gli Italiani avvicinarsi. Quando sono arrivati di fronte agli eserciti, gli Italiani hanno detto: “Arrendetevi, se no dobbiamo conquistare l’Etiopia con la forza”. Ma gli Etiopi rifiutano. Quindi cominciano a combattere e dopo tanto tempo gli Etiopi vincono. Senza questo uomo forte saremmo schiavizzati. Grazie a lui ci siamo preparati in tempo per combattere.
Search
Recent Posts
- UNO SPAZIO PER LEONARDO / LEONARDO PER LO SPAZIO
- PROROGA MOSTRA 1950-1970 LA GRANDE ARTE ITALIANA
- Avviso di Indagine di Mercato – Invito a Manifestare Interesse per l’Affidamento dei Lavori così denominati: “Interventi per la rimozione delle barriere fisiche e cognitive. Progetto esecutivo per la rifunzionalizzazione degli spazi di accesso alla Corte d’Onore mediante interventi di risanamento, revisione illuminotecnica, definizione dei percorsi e nuova segnaletica di orientamento e di approfondimento”. PNRR Missione 1 Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura. Componente 3 – Cultura 4.0. Misura 1 Patrimonio culturale per la prossima generazione. Investimento 1.2 Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi.
- Report delle attività 2024
- Procedura negoziata ai sensi del combinato disposto tra gli l’art. 50, c. 1. Lett. e) e l’art. 187 c. 1 del d.lgs. 36/23 per l’affidamento in concessione del servizio di gestione della Caffetteria e piccola ristorazione presso i Musei Reali di Torino, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Recent Comments