FOCUS ON
STEEL OF GLORY A knight’s life of armor, blade, and honor
21 marzo – 22 giugno 2025 Nanshan Museum | SHENZHEN | Repubblica Popolare Cinese Link alle foto e al poster CLICCA QUI Per la prima volta in Cina, arriva dai Musei Reali di Torino l’epopea dei cavalieri, con le loro armature, i miti e le leggende. Una mostra ricca di...
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
Dal 17 aprile 2025, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino apre al pubblico la mostra DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione, un viaggio nella seduzione e nella bellezza espresse attraverso il mito, la natura e l’universo femminile, da sempre...
UNO SPAZIO PER LEONARDO / LEONARDO PER LO SPAZIO
Un nuovo allestimento multimediale racconta e valorizza il ricco nucleo di disegni di Leonardo da Vinci della Biblioteca Reale. Da sabato 8 marzo, i Musei Reali di Torino si arricchiscono di una nuova sezione espositiva permanente al primo piano della Galleria...
Report delle attività 2024
Venerdì 7 febbraio 2025, nel Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Reale a Torino, Mario Turetta, Capo Dipartimento per le Attività Culturali del Ministero della Cultura e Direttore delegato dei Musei Reali, ha presentato il Report delle attività dei Musei Reali...
Musei Reali e Fondazione Compagnia di San Paolo: presentato il protocollo d’intesa per il futuro dei Giardini Reali di Torino
Il Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Reale ha ospitato la presentazione al pubblico del protocollo d’intesa, stipulato dai Musei Reali di Torino e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, per la valorizzazione dei Giardini Reali. A illustrare il progetto sono...
Caffè Reale: restauro delle collezioni
Dal 7 gennaio all’inizio di marzo 2025, il Caffè Reale resterà chiuso al pubblico per l’esecuzione del progetto di restauro degli argenti e degli arredi. Le due sale della caffetteria dei Musei Reali conservano antichi armadi a vetrina in cui è esposta una...
Il premio dell’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres
Il 29 novembre 2024 all’Institut de France si è tenuta la seduta solenne dell’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, occasione durante la quale si è svolta la cerimonia di consegna dei premi e delle medaglie per le attività di ricerca. Ad Anna Maria Riccomini,...
Progetto relativo alla creazione di edizione digitale del manoscritto Varia 75
L'edizione si propone come primo caso di un progetto relativo alla creazione di edizioni digitali di manoscritti e documenti custoditi in enti pubblici e privati nazionali con l'obiettivo di migliorarne la fruzione e l'accessibilità. Il ms. Varia 75 è un prezioso...
ESTATE REALE. Insieme per i 300 anni del Museo di Antichità
DA GIUGNO A OTTOBRE 2024 AI MUSEI REALI DI TORINO Sul calar della sera, la bella stagione porta ai Giardini Reali e al Teatro Romano un ricco programma di musica, teatro e svago per celebrare i tre secoli del Museo di Antichità. Da giugno a ottobre 2024, negli spazi...