UN VIAGGIO DI BELLEZZA E ISPIRAZIONE
Al termine del nostro viaggio attraverso la mostra, riflettiamo sul profondo legame e sulla solidarietà che esiste tra le comunità dell’Italia e della Siria, unite dall’ammirazione per la Rosa di Damasco. La mostra celebra la bellezza, l’ispirazione e lo scambio culturale promosso da questo straordinario, che trascende i confini e alimenta lo spirito di collaborazione.
La Rosa di Damasco ha sempre sedotto i cuori e l’immaginazione, sia in Italia che in Siria. I petali delicati, la fragranza inebriante e il significato simbolico sono stati fonte di ispirazione per artisti, poeti e narratori nel corso della storia. Il fascino di questo fiore non conosce limiti e risuona profondamente nell’esperienza umana condivisa di bellezza ed espressione.
In un mondo che spesso si sente frammentato, la Rosa di Damasco unisce le comunità, ricordandoci la nostra interconnessione. E’ un simbolo di solidarietà che rafforza il legame tra l’Italia e la Siria. La collaborazione dei Musei Reali di Torino con esperti, organizzazioni e comunità Siriane per la creazione del giardino della Rosa di Damasco all’interno dei Giardini Reali è una testimonianza di questo legame duraturo.
Il giardino, alimentato e coltivato insieme, è l’incarnazione vivente dell’amicizia e dello scambio culturale. Nel suo incantevole abbraccio fiorisce la Rosa di Damasco, che rappresenta non solo la bellezza naturale della Siria, ma anche la resilienza e l’unità di diverse culture che si uniscono in armonia.
Come visitatori di questa mostra, siamo invitati ad abbracciare lo spirito di solidarietà e condivisione. Lasciate che le squisite fioriture della Rosa di Damasco ci ispirino a riconoscere la bellezza racchiusa nella diversità, a celebrare i legami che superano i confini e a onorare il patrimonio culturale dell’umanità. Possa questo legame interculturale servire a ricordare che attraverso la collaborazione, la comprensione e il rispetto, possiamo coltivare un mondo in cui prosperino la bellezza, l’armonia e l’unità.
Vieni, abbracciamo la danza eterna della rosa,
Nel giardino dell’anima, rischiate.
Perché nelle sue profondità si svelano i segreti dell’amore,
E il desiderio del cuore è guarito per sempre.